- rivoluzione
- ri·vo·lu·zió·nes.f. FO1. rivolgimento violento e profondo dell'ordine politico e sociale tendente a mutare radicalmente governo, istituzioni, rapporti economici e sociali2. rapida e radicale trasformazione dell'assetto sociale ed economico di un paese sostenuta o guidata da determinate forze sociali o politiche3. estens., rapido e radicale mutamento di un sistema economico-sociale dovuto all'introduzione e all'applicazione sistematica di nuove scoperte scientifiche e tecnologiche: l'informatica ha portato a una rivoluzione tecnologica4. fig., scompiglio, confusione: quei tre bambini portano la rivoluzione in casa5. estens., profondo mutamento della mentalità, del modo di comportarsi e di agire di una società o di larghi strati di essa: rivoluzione dei costumi | profondo mutamento e rinnovamento in campo culturale o artistico in seguito a nuovi studi, nuove interpretazioni, esperienze, ecc.: la rivoluzione coloristica del Caravaggio6. BU lett., movimento di un corpo intorno a un centro o un asse7. TS astron. moto orbitale di un corpo celeste che compie un'orbita ellittica intorno a un altro: la rivoluzione della Terra attorno al SoleSinonimi: rivolgimento.\VARIANTI: revoluzione.DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. tardo revolutiōne(m) "rivolgimento", der. di revolvĕre "rivolgere".POLIREMATICHE:rivoluzione borghese: loc.s.f. TS stor.rivoluzione cardiaca: loc.s.f. TS fisiol.rivoluzione copernicana: loc.s.f.rivoluzione culturale: loc.s.f. TS polit., stor.rivoluzione dei garofani: loc.s.f. TS stor.rivoluzione dei prezzi: loc.s.f. TS stor.rivoluzione d'ottobre: loc.s.f. TS stor., polit.rivoluzione francese: loc.s.f. TS stor.rivoluzione industriale: loc.s.f. TS stor.rivoluzione russa: loc.s.f. TS stor.rivoluzione sessuale: loc.s.f. COrivoluzione siderea: loc.s.f. TS astron.rivoluzione sovietica: loc.s.f. TS stor., polit.
Dizionario Italiano.